approfondimenti

5 strategie chiave per un riciclo globale della plastica più efficace

asd

 
L’OCSE avverte che i rifiuti plastici globali potrebbero triplicare entro il 2060, spinti dall’uso di plastiche a breve durata come imballaggi, tessili e articoli monouso. Adottare queste 5 strategie chiave è fondamentale per ridurre i rifiuti, prevenire le dispersioni e tagliare le emissioni.

CHIEDI DI DUO

L’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) avverte che, nello scenario di “business as usual”, i rifiuti plastici globali potrebbero quasi triplicare entro il 2060, mettendo sotto enorme pressione i sistemi di gestione dei rifiuti in tutto il mondo.

L’aumento è dovuto in gran parte al crescente consumo di plastiche a breve durata, come imballaggi, tessili e prodotti usa e getta, che spesso finiscono in discarica o inquinano l’ambiente naturale.

Affrontare questa sfida richiede azioni lungo l’intero ciclo di vita della plastica, con queste 5 strategie essenziali per ridurre i rifiuti mal gestiti, prevenire le dispersioni ambientali e abbassare le emissioni di gas serra.

 
Progettazione per la riciclabilità

Promuovere la progettazione dei prodotti e modelli di business che privilegino la circolazione dei materiali, utilizzando imballaggi monomateriale invece di compositi multistrato ed evitando additivi o coloranti che ostacolano i processi di riciclo.

 
Standardizzazione delle plastiche

Un altro passo è migliorare la produzione delle plastiche stesse. Armonizzare a livello globale i tipi di polimeri, le etichette e i codici per semplificare la selezione.

 
Miglioramento delle infrastrutture di raccolta e selezione

Investire nella raccolta porta a porta, nei punti di conferimento e nelle tecnologie di separazione dei rifiuti. Utilizzare sistemi di selezione automatizzati – ottici, basati su intelligenza artificiale o a infrarossi – per aumentare il recupero dei materiali.

 
Tecnologie avanzate di riciclo

Integrare soluzioni di riciclo avanzate come ONE, DUO e DUO 7000 nelle operazioni di riciclo consente alle aziende di aumentare il contenuto riciclato e trasformare i rifiuti plastici in risorse di valore.

 
Coinvolgimento ed educazione dei consumatori

Accrescere la consapevolezza pubblica sulla raccolta differenziata, il riciclo e la riduzione delle plastiche monouso. Incentivare la partecipazione ai programmi di riciclo attraverso sistemi comodi e accessibili.

 
 

Per saperne di più sul miglioramento del riciclo della plastica, scrivi a Alessandro Sartori all’indirizzo: alessandro.sartori@breakmachinery.com