Quali contaminanti rimuove DUO?

I contaminanti nel materiale plastico fuso (melt) provengono da fonti miste, come prodotti post-consumo, scarti industriali e materiali da costruzione.
DUO filtra efficacemente diversi tipi di contaminanti, garantendo un melt di alta qualità con sprechi minimi.
Le plastiche nel processo di riciclo provengono spesso da rifiuti post-consumo, scarti industriali o fonti miste, introducendo vari contaminanti che possono degradare la qualità del melt e causare problemi di lavorazione. DUO è progettato per filtrare materiali con fino al 15% di contaminazione, garantendo un melt di alta qualità con sprechi minimi, anche a basse velocità di rotazione.
Ecco uno sguardo più approfondito a ciascun tipo di contaminante che può entrare nel melt e essere filtrato da DUO.
Carta
I frammenti di carta nel melt provengono spesso da etichette, imballaggi o nastro adesivo attaccati ai prodotti durante il processo di confezionamento.
Alluminio
I frammenti di alluminio derivano solitamente da materiali di imballaggio come fogli e rivestimenti, così come da flussi di rifiuti misti contenenti prodotti di consumo a base di alluminio.
Rame
I frammenti di rame si trovano comunemente in elettronica, cavi o componenti metallici, spesso presenti nei rifiuti industriali o da costruzione.
Legno
Le particelle di legno nel melt provengono spesso da flussi di rifiuti misti, come detriti da costruzione e demolizione, residui agricoli o materiali compositi riciclati contenenti fibre di legno.
Gomma
Le particelle di gomma si trovano tipicamente in flussi di rifiuti misti, specialmente da pneumatici o materiali a base di gomma usati in prodotti industriali e di consumo.
Silicone
I residui di silicone sono comunemente presenti nelle plastiche provenienti da sigillanti, adesivi e prodotti di consumo che usano silicone per sigillare o isolare.
Polveri
La polvere e le particelle fini sono spesso presenti nel melt a causa della manipolazione o della rottura del materiale durante la lavorazione delle plastiche o di altri materiali.
Per ulteriori informazioni su DUO, contattare Alessandro Sartori all’indirizzo alessandro.sartori@breakmachinery.com