ONE: un sistema a filtri autopulenti

ONE è un cambiafiltro con sistema automatico di pulizia della superficie filtrante; questo sistema permette di risparmiare molto tempo durante le fasi produttive. È adatto per la produzione di granuli di riciclaggio, granuli di polimerizzazione, masterbatch e granuli composti. Ecco come funziona.

La plastica contaminata viene spinta dall’estrusore all’interno della camera di filtrazione di ONE.

La plastica viene filtrata attraverso una lamiera di acciaio forata. Il cliente può scegliere tra filtri punzonati o forati a laser.

La plastica pulita esce dalla camera di filtrazione ONE e passa alle successive fasi di lavorazione.

Il raschiatore pulisce la superficie della lamiera filtrante e raccoglie le impurità convogliandole alla valvola che le scarica all’esterno.
Per ulteriori informazioni, inviare un’e-mail ad Alessandro Sartori, il nostro Chief Engineering Officer all’indirizzo alessandro.sartori@breakmachinery.com